PROGRAMMA
Si informano gli studenti interessati che ai fini della preparazione alla prova per il conseguimento della idoneità in
“Lingua Albanese. Istituzioni e cultura”
sono consigliati i seguenti testi:
1) Lingua albanese. Halil Myrto, Corso base di Lingua albanese. Parlo albanese Adriatica Editrice Salentina, Lecce;
(Per gli studenti frequentanti: gli appunti del corso).
2) Istituzioni e cultura.
a) Fabio Martelli, Capire l’Albania, il Mulino, Bologna 1998 (per gli studenti frequentanti i cap. I; II; III).
b) Ismail Kadare, Il Generale dell’armata morta, Casa editrice Corbaccio, 2004
c) Ismail Kadare, Aprile spezzato, Guanda Editore, Parma 1993
La docente riceve gli studenti il venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 nella Sala delle Riunioni.
Le lezioni proseguiranno secondo il seguente calendario:
Giovedì 14 maggio h. 9.00-13.00
Venerdì 15maggio h. 9.00-11.00
Lunedì 18 maggio h. 9.00-13.00
Martedì 19 maggio h. 900-13.00
Giovedì 21 maggio h. 9.00-13.00
Venerdì 22 maggio h. 9.00-11.00
Lunedì 25 maggio h. 9.00-12.00
Martedì 26 maggio h. 9.00-12.00
Si terranno nella Sala delle Riunioni della Facoltà di Scienze Sociali, politiche e del Territorio, Sede di Brindisi: Cittadella della Ricerca.
Gli appelli delle prove per il conseguimento della idoneità
nella Sessione estiva, si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Primo appello 4 giugno 2009 h. 10.00
Secondo appello 19 giugno 2009 h. 10.00
Terzo appello 3 luglio 2009 h. 10.00
Nella Sessione autunnale si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Primo appello 21 settembre 2009 h. 10.00
Secondo appello 19 ottobre 2009 h. 10.00
Terzo appello
La prova per il conseguimento dell’idoneità avrà luogo presso la Sala delle Riunioni della Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio, Sede di Brindisi: Cittadella della Ricerca.
Gli statini possono essere consegnati alla docente entro le ore 9.30 della stessa giornata in cui si tiene la prova