venerdì 30 maggio 2014

AVVISO RICEVIMENTO SEGRETERIA STUDENTI

Si avvisano gli studenti iscritti:
ai CdS del Polo Didattico di Brindisi
che, nella giornata di martedì 3 giugno
il ricevimento della Segreteria Servizi agli
studenti (Segreteria Didattica) verrà garantito
riguardo al TIROCINIO FORMATIVO, solo per la consegna
dei progetti formativi debitamente compilati e firmati.
Le attività inerenti la comunicazione dei desiderata e
l'avvio del tirocinio riprenderanno regolarmente da
giovedì 5 giugno. Sono inoltre garantite le ordinarie
attività di ricevimento inerenti la carriere studenti.



sabato 24 maggio 2014

AVVISO PAGAMENTO SECONDA E TERZA RATA

Si avvisano gli studenti che:
il termine dei pagamento della seconda e terza rata
è stato prorogato al 12 giugno 2014; decorso tale termine
e sino al 30 giugno 2014 sarà applicato un regime di mora
agevolato fissato in 25 euro sulla seconda rata e 25 euro
sulla terza rata; dal 1 luglio 2014 varrà l'ordinario regime
di mora, vale a dire 50 euro sulla seconda rata e 50 euro sulla terza rata.

venerdì 16 maggio 2014

AVVISO INCONTRO CON IL PROF. DAVANZATI

Si informano gli studenti interessati che:
giovedì 22 maggio p.v., dalle ore 15 alle ore 18
il Prof. Guglielmo Forges Davanzati
terrà presso il Palazzo Parlangeli a Lecce
un incontro riepilogativo degli argomenti
trattati nella seconda parte del corso di
Storia dell'analisi economica.

giovedì 8 maggio 2014

AVVISO IMPORTANTE MODIFICA ORARIO RICEVIMENTO STUDENTI MARTEDI' POMERIGGIO

AVVISO IMPORTANTE

A PARTIRE DA MARTEDI' 13 MAGGIO P.V.
IL RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI SI TERRA'
DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 16.00,
ANZICHE' DALLE 15.30 ALLE 16.30.

RESTA CONFERMATO IL RESTO DELL'ORARIO
CHE, QUINDI, DAL 13 MAGGIO - SARA' IL SEGUENTE:

MARTEDI': ORE 9.30-11.00 e 15.00-16.00;

GIOVEDI': ORE 9.30-11.00

martedì 6 maggio 2014

SEMINARI DI STORIA DELL'ANALISI ECONOMICA

Si avvisano gli studenti interessati che:
nell'ambito dell' insegnamento di
Storia dell'analisi economica
del prof. Guglielmo Forges Davanzati
il prof Emanuele Itta terrà
un ciclo di cinque seminari
sul tema "Alla vigilia delle elezioni europee:
il rapporto tra Istituzioni ed Economia attraverso
i Classici". I seminari si terranno nei
giorni 12, 14, 19, 21 e 26 maggio.
sul sito di facoltà è possibile scaricare il programma.