sabato 30 settembre 2017

RICONOSCIMENTO CARRIERA PREGRESSA

Si comunica che l'istanza per  il riconoscimento di carriera pregressa da parte di Interessati già in possesso di un titolo di studio spendibile all'interno di un Corso di Studio per il quale stanno procedendo a nuova iscrizione potrà essere presentata a decorerre dal 1 novembre 2017.
Seguiranno  maggiori indicazioni mediante avviso successivo.

ELENCO AMMESSI AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE A.A. 2017/2018

AVVISO - ELENCO AMMESSI AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE - a.a.2017-2018
Si comunica che l'elenco definitivo degli ammessi al Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE (test valutativo) per l'a.a.2017-2018 con l'attribuzione degli OFA sarà pubblicato la settimana prossima.
Intanto gli Interessati al Corso sono invitati a frequentare le lezioni (inizio 2 ottobre p.v.) e a perfezionare l'immatricolazione entro il 5 novembre 2017(senza pagamento di mora).
Si precisa che da Manifesto Generale d'Ateneo ci si potrà immatricolare sino al 31 dicembre p.v. ma la mora lieviterà sulla base del ritardo dell'iscrizione .

mercoledì 27 settembre 2017

WELCOME DAY 4 OTTOBRE 2017

Carissimi,

come lo scorso anno, il prossimo 4 ottobre, ore 15, presso la Sala Conferenze del Rettorato, si svolgerà un incontro di accoglienza, il “Welcoming Day”, per gli studenti internazionali immatricolati e iscritti presso il nostro Ateneo (in allegato la locandina).

Durante l’evento saranno illustrati i servizi offerti dagli Uffici/Strutture del nostro Ateneo con cui gli studenti internazionali hanno più frequenti interazioni. L’evento si concluderà con momento di tipo conviviale, per creare occasioni di aggregazione con gli studenti italiani.

Spero riusciate ad essere presenti per dare insieme a me il nostro benvenuto agli studenti internazionali. L'invito è ovviamente esteso a tutti i colleghi interessati ed agli studenti, internazionali e non.

Un caro saluto,
Mariaenrica Frigione

AVVISO PRECISAZIONE APPELLO DI OTTOBRE

AVVISO - PRECISAZIONE PER L'APPELLO DI OTTOBRE A.A.2017-2018
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti si CONFERMA come da calendario didattico di Facoltà dell'a.a.2017-2018 che l' APPELLO D’ESAME di ottobre è RISERVATO ESCLUSIVAMENTE per I LAUREANDI E PER GLI STUDENTI F.C. da tenersi presso lo Studio del DOCENTE nel periodo da Lunedi 2 ottobre 2017 a venerdi 13 ottobre 2017

martedì 26 settembre 2017

ELENCO PERGAMENE DISPONIBILI

Elenco pergamene disponibili: aggiornamento
A partire dal giorno 27 marzo 2017 saranno disponibili per il ritiro anche le pergamene dell’'anno 2015:
Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali: tutti gli anni sino al 31 dicembre 2015
• Ingegneria: tutti gli anni sino al 31 dicembre 2015
• Scienze MM.FF.NN.: tutti gli anni sino al 31 dicembre 2015
• Giurisprudenza: tutti gli anni sino al 31 dicembre 2015
 Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali: tutti gli anni sino al 31 dicembre 2015
 Economia: tutti gli anni sino al 31 dicembre 2015
 
Il Servizio Segreteria e Organizzazione della Ripartizione Didattica e Servizi agli Studenti (che gestisce le attività connesse agli Esami di Stato e alla consegna delle pergamene di laurea e di abilitazione), sito in via di Ussano, 16 - edificio Principe Umberto, effettua il servizio al pubblico secondo il seguente calendario:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00
  • lunedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.30
 
Per il ritiro della pergamena di laurea, gli interessati possono presentarsi allo sportello muniti di un documento di riconoscimento o nominare altra persona purché munita di delega in carta semplice e fotocopia di un documento di riconoscimento del delegante.

Con successivo avviso, in riferimento agli anni 2016/2017 e a quelle relative agli anni 2013, 2014, 2015 e 2016 delle Scuole di Specializzazione (Professioni Legali/Archeologia), verrà comunicata la data utile a decorrere dalla quale gli studenti interessati potranno ritirare il proprio diploma di laurea.
Per informazioni circa i diplomi originali di abilitazione alle professioni di assistente sociale, biologo, commercialista ed esperto contabile, ingegnere: www.unisalento.it/web/10122/864

Per ulteriori informazioni:

Alessandro De Vanna
telefono: +39 0832 293651
skype: alessandro.devanna
e-mail: alessandro.devanna@unisalento.it


giovedì 21 settembre 2017

ORARIO INIZIO LEZIONI

Al seguente link è consultabile il nuovo portale
per studenti e docenti con l'orario delle lezioni
https://easyroom.unisalento.it/Orario/


ORARIO SPORTELLO DI FACOLTA'

Fila A (incluse le attività della lett. D) Martedì 10.00-12.00 - a partire dal 25/09/2017
Fila E (solo Protocollazione tirocinio) Lunedì e Giovedì 10.00-12.00 a partire dal 25/09/2017
Fila E (per tutte le attività che riguardano la Segreteria Servizi agli studenti tranne la Protocollazione tirocinio) Martedì 10.00-12.00 -a partire dal 10 ottobre 2017

N.B. La Manager Didattica è assente sino al 26 settembre 2017

SEDE TEST CDL SOCIO CULTURALE E CDL SCIENZE POLITICHE

Si ricordano ai candidati le sedi di svolgimento dei test:
• Mercoledì  20  settembre  2017 Test CdL  Educatore socio-culturale
  ore  9.30  – (inizio  identificazione  ore 8.45)
presso AULE EDISU  - ED1- ED2  - ED3 in VIA BRENTA, accanto al Tribunale (VIA ADRIATICA parcheggio)
• Mercoledì  20  settembre  2017   Test CdL  Scienze  politiche  e  delle  relazioni  internazionali
  ore  15,00  (inizio   identificazione  ore  14,30)  presso  AULE  ED1  -  ED2  -  ED3 in  VIA  BRENTA,  accanto  al Tribunale  (VIA ADRIATICA parcheggio)

giovedì 7 settembre 2017

SEDE DI SVOLGIMENTO TEST ACCESSO AI COSRI DI LAUREA A.A. 2017/2018

SEDI DI SVOLGIMENTO DEI TEST/COLLOQUI PER L’ACCESSO AI CORSI DI LAUREA A.A. 2017/2018
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
• Martedì 12 settembre 2017 Test  CdL Magistrale Consulenza pedagogica e Progettazione dei processi formativi ore 9,30 presso COMPLESSO ECOTEKNE Aula I 1 dell’Edificio La STECCA (inizio identificazione ore 8,45)
• Martedì 12 settembre 2017 Test  CdL Magistrale Studi geopolitici e internazionali ore 15,00 presso Piazza Angelo Rizzo, 1  Edificio Codacci –Pisanelli  - 1° piano Ufficio di Presidenza (inizio identificazione ore 14.30)
• Mercoledì 13 settembre 2017 Test CdL Magistrale Metodologia dell’intervento psicologico ore 9,30 presso COMPLESSO ECOTEKNE Aula I 1dell’Edificio La STECCA (inizio identificazione ore 8,45)
• Giovedì 14 settembre 2017 Test  CdL Magistrale Progettazione Gestione Politiche e dei Servizi Sociali  ore 9,00 presso Piazza Angelo Rizzo,1  Edificio Codacci –Pisanelli  - 1° piano Ufficio di Presidenza  (inizio identificazione ore 8,45)
• Giovedì 14 settembre 2017 Test  CdL Magistrale Sociology and social research ore 15,30 presso Piazza Angelo Rizzo,1  Edificio Codacci –Pisanelli  - 1° piano Ufficio di Presidenza (inizio identificazione ore 15.00)
• Venerdì 15 settembre 2017 Test  CdL Magistrale Scienze della Formazione Primaria ore 11,00 presso  COMPLESSO ECOTEKNE – CORPO R - FACOLTA’ di GIURISPRUDENZA (Aula Magna) (inizio identificazione ore 8,30)

AVVIO SISTEMA DI PAGAMENTO ELETTRONICO

Avvio "PagoPA" sistema di pagamenti elettronici dal 13 luglio 2017
L’Università del Salento, con riferimento a quanto disposto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dal D.L. 179/2012, ha aderito a Pago PA - Sistema dei pagamenti elettronici della PA.
Il sistema nasce per dare la possibilità a cittadini e imprese di effettuare qualsiasi pagamento verso le PA e i gestori di servizi di pubblica utilità in modalità elettronica, permettendo loro di scegliere liberamente il prestatore di servizi di pagamento (es. banca, istituto di pagamento/di moneta elettronica), lo strumento di pagamento (es. addebito in conto corrente, carta di credito, bollettino postale elettronico) e il canale (es. conto web, ATM, mobile). L’esecuzione delle operazioni elettroniche di pagamento a favore delle pubbliche amministrazioni è gestito da Agid-Agenzia per l’Italia Digitale ed è sicuro e affidabile.
A partire dal 13/07/2017, accedendo con le proprie credenziali all’area riservata del portale studenti, ciascuno studente troverà, in corrispondenza della fattura delle tasse che intende pagare, il nuovo pulsante “Paga con PagoPA”.
Per il primo periodo questo strumento si affiancherà agli attuali strumenti di pagamento.
A partire dall'1 agosto 2017 il pagamento della contribuzione universitaria avverrà esclusivamente attraverso il nuovo sistema PagoPA per   quanto sui bandi di accesso, pubblicati antecedentemente a tale disposizione, siano fornite le indicazioni del MAV, NON PIU' ATTIVO.

venerdì 1 settembre 2017

SCIOPERO DI ALCUNI DOCENTI DAL 28 AGOSTO AL 31 OTTOBRE

 Sciopero docenti indetto nel periodo 28 agosto/31 ottobre 2017
Il 27 giugno 2017 è stato proclamato uno sciopero, programmato nel periodo 28 agosto – 31 ottobre 2017, che potrebbe comportare l’astensione dei docenti universitari dallo svolgimento degli esami di profitto nel primo appello della sessione autunnale.
Sulla base di quanto dichiarato dai docenti che intendono aderire allo sciopero, le modalità risulteranno le seguenti:
  1. «Nella sessione di esami di profitto autunnale p.v., relativa all’anno accademico 2016-2017, ci asterremo dal tenere il primo degli appelli degli esami di profitto già programmati nel periodo anzidetto, per la durata massima di 24 ore corrispondenti alla giornata fissata per il primo degli appelli che cadano all’interno del periodo 28 agosto-31 ottobre 2017, così come comunicato da ciascun Professore o Ricercatore al Direttore del Dipartimento ovvero alla propria struttura di riferimento.
  2. Tutti gli esami corrispondenti verranno, di conseguenza, spostati all’appello successivo, che si terrà regolarmente.
  3. Verrà assicurata in ogni caso la tenuta di almeno un appello degli esami di profitto nell’ambito del periodo 28 agosto- 31 ottobre p. v. Pertanto, nelle Sedi in cui i calendari degli esami prevedano un solo appello per gli esami di profitto in tale periodo, e questo cada nel periodo anzidetto, ci asterremo dal tenere tale appello, per la durata massima di 24 ore corrispondenti alla giornata fissata, ma chiederemo alle strutture degli Atenei di competenza di fissare un appello straordinario dopo il quattordicesimo giorno dalla data del giorno dello sciopero.
  4. Verranno assicurati tutti gli esami di profitto al di fuori del periodo 28 agosto- 31 ottobre p.v.
  5. Verranno assicurate inoltre in tale periodo tutte le altre attività istituzionali».
In merito a quanto sopra si forniscono i seguenti chiarimenti:
  1. Ai sensi della L. 146/1990, lo sciopero è stato ritenuto legittimo da parte della Commissione di garanzia dell’attuazione della citata legge, avendone rispettato le regole, le procedure previste, le modalità di attuazione e di durata massima dell’astensione (ventiquattro ore coincidenti con la giornata fissata per il primo degli appelli).
  2. Gli studenti, che intendano sostenere esami, dovranno effettuare comunque la consueta iscrizione online.
  3. Nel periodo in esame potrebbero essere previsti uno o più appelli per gli esami di profitto:
  • nel caso di unico appello, sarà cura dell’Università indicare, anche con l’ausilio di strumenti informatici (siti web, posta elettronica…), l’organizzazione di un appello straordinario da tenersi non prima di quattordici giorni, limitatamente agli esami non tenutesi per l’adesione dei docenti allo sciopero; in questo caso, nell’ipotesi di svolgimento ravvicinato della seduta di laurea autunnale, a cui potrebbe essere ammesso uno studente a cui mancano uno o più esami, il recupero degli esami di profitto eventualmente non sostenuti a causa dello sciopero, dovrà essere fatto con modalità temporali tali da consentirne la partecipazione a tale sessione di laurea, evitando, ove possibile, il differimento della data di inizio di tale sessione;
  • nel caso di due appelli, è legittimo che, chi aderisca allo sciopero, possa non effettuare il primo dei due appelli, fatto comunque salvo l’obbligo di tenere il secondo appello in data che garantisca la tempistica per il sostenimento dell’eventuale esame di laurea nella medesima sessione autunnale.