martedì 30 ottobre 2018

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI QUINTO ANTONELLI

COMUNICATO
Lunedì 5 novembre 2018 (ore 9:00), presso l’aula SP-7 dello Sperimentale, si terrà la presentazione del libro di Quinto Antonelli, Cento anni di Grande Guerra. Cerimonie, monumenti, memorie e contromemorie (Donzelli 2018)
L’iniziativa, realizzata nell’ambito dell’attività didattica dell’insegnamento di “Storia Contemporanea” dei Corsi di laurea triennali in Lettere e in Filosofia, prosegue le attività del progetto Puglia 14-18 (www.puglia14-18.it), promosso dalla Fondazione Gramsci di Puglia in collaborazione, tra gli altri, con il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento. Il progetto è stato selezionato tra le iniziative culturali patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il centenario del primo conflitto mondiale.
Parteciperanno all’incontro Anna Lucia Denitto (Università del Salento), Quinto Antonelli (responsabile dell’Archivio della scrittura popolare presso la Fondazione del Museo Storico del Trentino) e Francesco Altamura (Fondazione Istituto Gramsci di Puglia).

giovedì 18 ottobre 2018

AVVISO RICEVIMENTO MANAGER DIDATTICO

AVVISO - NO RICEVIMENTO DELLA RESPONSABILE
PER LA DIDATTICA DOMANI 18 c.m.
PER PARTECIPAZIONE GRUPPO DI LAVORO ISTITUZIONALE.

domenica 14 ottobre 2018

MESSAGGIO DEL RETTORE

Carissimi,
vi ricordo che dal 15 al 19 ottobre si svolgerà la settima edizione della "Settimana del Lavoro", in programma nell'edificio "Aldo Romano" del complesso Ecotekne. L'iniziativa vede questa volta la partecipazione di oltre 60 imprese di ogni settore e dimensione, sia del territorio che nazionali e multinazionali, che desiderano incontrare e selezionare nel nostro Ateneo collaboratori in possesso di alta formazione. Per studenti, laureandi e laureati - che potranno intervenire e proporre le loro competenze e i loro CV - è quindi un'occasione preziosa non soltanto per trovare opportunità di lavoro ma anche per una prima conoscenza delle realtà produttive e delle dinamiche del reclutamento.
In programma inoltre: lunedì 15 una tavola rotonda dedicata alle nuove professionalità e alle sfide per la formazione (con la partecipazione, tra gli altri, della Vicepresidente dell'Anvur); martedì 16 la presentazione del premio regionale #studioinpugliaperché, che da quest'anno premia anche i più meritevoli laureati delle Università pugliesi che decidono di iscriversi a un corso di laurea magistrale nelle stesse Università; mercoledì 17 un "Career lab" che prepara gli studenti alla redazione di un CV efficace e presenta il Festival delle Carriere Internazionali.
Sinora hanno aderito complessivamente a questa iniziativa - un nostro progetto finanziato dalla Regione Puglia - circa 200 imprese, molte delle quali hanno partecipato a più edizioni. Circa il 30% sono grandi imprese con oltre 250 dipendenti, e per il 45% si tratta di imprese del territorio anche di piccole dimensioni. "La Settimana del Lavoro" sta divenendo quindi punto di riferimento per una vasta platea di datori di lavoro e un'occasione importante per studenti e laureati.
Anche per questo vi invito a segnalare l'iniziativa a studenti e dottorandi.

Un caro saluto,
Vincenzo Zara

mercoledì 10 ottobre 2018

AVVISO - COMUNICAZIONI DA PARTE DELLA PROF. GIUSEPPINA GIUNGATO

Si comunica che su richiesta dei rappresentanti
degli Studenti di Scienze Politiche, la Prof. Giungato
ha accolto di anticipare
la lezione di venerdì 12 ottobre a giovedì 11 ottobre ore 11-14,
 in aula B2 per venire incontro alle esigenze degli studenti pendolari.