Nell'Augurare Buone Feste, si rammenta all'utenza che il Personale della Didattica (Solombrino, Margarito, Greco, De Falco, Mangia, Panareo e Barba) non presterà servizio a decorrere dal 24 dicembre 2018 sino al 4 gennaio 2019 per la concomitanza delle Festività e della chiusura dei plessi universitari. Pertanto, non si potrà assicurare la lettura della posta ELETTRONICA per assenza del servizio.
Si comunica inoltre che il personale nei gg. 7 e 8 gennaio 2019 (Solombrino, Panareo, Mangia, De Falco) sarà impegnato per la partecipazione ad un Corso Istituzionale. La segreteria servizi terrà il ricevimento il 9 gennaio 2019 alle ore 11.30-13.00
Blog della Facoltà di Scienze Sociali,Politiche e del Territorio dell'Università del Salento - sede di Brindisi. Fai convergere le idee,info,commenti,proposte,e gli ausili didattici necessari a tutti gli studenti,lo scopo è anche socializzare! Si impone l'utilizzo di un linguaggio consono a qualsiasi persona civile e di non utilizzare il Blog per scopi illegali o mirati a danneggiare l'immagine della Facoltà,dei professori o di qualsiasi altro dipendente o studente.Benvenuti e siate numerosi!
domenica 23 dicembre 2018
sabato 22 dicembre 2018
CHIUSURA SPORTELLI DIDATTICI PER FESTIVITA' NATALIZIE
Nell'Augurare Buone Feste, si rammenta all'utenza che il Personale della Didattica (Solombrino, Margarito, Greco, De Falco, Mangia, Panareo e Barba) non presterà servizio a decorrere dal 24 dicembre 2018 sino al 4 gennaio 2019 per la concomitanza delle Festività e della chiusura dei plessi universitari. Pertanto, non si potrà assicurare la lettura della posta ELETTRONICA per assenza del servizio.
Si comunica inoltre che il personale nei gg. 7 e 8 gennaio 2019 (Solombrino, Panareo, Mangia, De Falco) sarà impegnato per la partecipazione ad un Corso Istituzionale. La segreteria servizi terrà il ricevimento il 9 gennaio 2019 alle ore 11.30-13.00
AVVISO LAUREANDI SESSIONE A.A.2017/2018
Si rammenta ai Laureandi della Sessione di Aprile a.a.2017-2018 che i termini per la domanda di Laurea si apriranno il 1 gennaio 2019 e i chiuderanno il 15 gennaio 2019. Con successivo avviso, al rientro dalle Festività, saranno indicate le scadenze temporali dei vari adempimenti.
PRECISAZIONE PER I LAUREATI A.A.2017/2018
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro la sessione straordinaria dell’a.a. 2017/2018 e che alla data del 5 novembre 2018 (termine per il perfezionamento dell’iscrizione all’anno successivo) devono ancora sostenere al massimo 30 CFU per i corsi di laurea triennale o corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 24 CFU per i corsi di laurea magistrale, ad esclusione dei CFU previsti per la prova finale, non sono tenuti a rinnovare l’iscrizione per l’a.a. 2018/19, indipendentemente dalla presentazione della domanda di laurea per la sessione straordinaria a.a. 2017/2018. Se lo studente non consegue il titolo entro la sessione straordinaria dell’a.a. 2017/18, potrà rinnovare l’iscrizione al successivo anno di corso entro e non oltre il 30 aprile 2019 senza aggravio di alcuna mora. Lo studente che, pur avendo rinnovato l’iscrizione all’ a.a. 2018/2019, sia stato autorizzato a laurearsi entro la sessione straordinaria dell’a.a.2017/2018, avrà diritto al rimborso delle rate versate per l’iscrizione.
lunedì 17 dicembre 2018
AVVISO SPOSTERLLO DI SEGRETERIA
Si comunica che l'attività di sportello
dei servizi essenziali di Segreteria Studenti
si solgerà, durante il periodo delle Festività,
nei seguenti giorni presso
il Codacci Pisanelli come di seguito indicato:
27 Dicembre ore 10-12 - Dr.ssa Margherita Tondi;
2 Gennaio 2019 ore 10-12 - Dr.ssa Cinzia De Simone;
3 Gennaio ore 2019 10-12 -- Dr.ssa Serena Buccarella.
giovedì 13 dicembre 2018
AVVISO SPORTELLO SEGRETERIA STUDENTI
Si comunica che l'attività di sportello dei servizi essenziali di
Segreteria Studenti si solgerà, durante il periodo delle Festività,
nei seguenti giorni presso il Codacci Pisanelli come di seguito indicato:
27 Dicembre ore 10-12 - Dr.ssa Margherita Tondi;
2 Gennaio 2019 ore 10-12 - Dr.ssa Cinzia De Simone;
3 Gennaio ore 2019 10-12 -- Dr.ssa Serena Buccarella.
lunedì 10 dicembre 2018
giovedì 6 dicembre 2018
TRENO DELLA MEMORIA
TRENO DELLA MEMORIA 2019
I corsi di laurea di area SOCIOLOGICA
aderiscono all’edizione 2019 del progetto
TRENO DELLA MEMORIA
Il progetto prevede un viaggio a Berlino e Cracovia (Auschwitz e Birkenau) nel periodo
27 gennaio – 03 febbraio 2019
Possono partecipare gli studenti dei corsi di laurea di area SOCIOLOGICA
(tanto triennali quanto magistrali)
inviando una mail (con allegata copia CV) entro le ore 12.00 del 10 dicembre p.v. a
I 4 partecipanti verranno individuati dalla Commissione composta dai Proff.: Emiliano Bevilacqua e Marta Vignola in base al curriculum e ad un colloquio motivazionale che si terrà Lunedi 17 dicembre p.v. ore 15.00 presso lo studio della prof. Marta Vignola
Le spese del viaggio sono PARZIALMENTE coperte dai contributi studenteschi, per cui ogni partecipante dovrà versare € 150,00 all’Associazione Terra del Fuoco che organizza il Treno della Memoria.
lunedì 3 dicembre 2018
AVVISO ESONERO STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
L'esonero di Storia delle Relazioni Internazionali (SPS/06) del Prof. Bucarelli è stato rinviato al 18 dicembre 2018 dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Sarà scritto e si svolgerà presso l'aula Ed2 di Via Brenta.
L'esonero è aperto a frequentanti e non frequentanti e verterà sulla parte del programma che va dal 1919 al 1947 (fino ai trattati di pace della II guerra mondiale).
Per poter partecipare occorre prenotarsi via e-mail entro il 10 dicembre 2018 scrivendo nome, cognome e numero di matricola a: esonerosps06@gmail.com
I partecipanti devono venire muniti di fogli di carta (possibilmente protocollo
Sarà scritto e si svolgerà presso l'aula Ed2 di Via Brenta.
L'esonero è aperto a frequentanti e non frequentanti e verterà sulla parte del programma che va dal 1919 al 1947 (fino ai trattati di pace della II guerra mondiale).
Per poter partecipare occorre prenotarsi via e-mail entro il 10 dicembre 2018 scrivendo nome, cognome e numero di matricola a: esonerosps06@gmail.com
I partecipanti devono venire muniti di fogli di carta (possibilmente protocollo
martedì 27 novembre 2018
AVVISO DI STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA
AVVISO IMPORTANTE - Storia dell'Integrazione europea e Storia delle Relazioni Internazionali (Prof. Bucarelli Massimo)
Si comunica che questa settimana le lezioni e i ricevimenti del Prof. Bucarelli Massimo non si terranno".
Si comunica che questa settimana le lezioni e i ricevimenti del Prof. Bucarelli Massimo non si terranno".
lunedì 19 novembre 2018
CALENDARIO PROCLAMAZIONI DI LAUREA SESSIONE DICEMBRE 2018
Al seguente link www.formazionescienzesociali.unisalento.it/541 è disponibile il calendario - in progress per la nomina definitiva delle Commissioni - delle proclamazioni del mese di dicembre (laureati a novembre a.a.2017-2018)
Eventuali richieste di spostamento NON potranno essere accolte. SI RICHIAMA L'ATTENZIONE SULL'ORARIO PREVISTO E SI INVITANO GLI INTERESSATI A NON USARE CORIANDOLI, TROMBE E ALTRE SUPPELLETTILI NEL RISPETTO DEL LUOGO.
Si ringrazia della Collaborazione.
Eventuali richieste di spostamento NON potranno essere accolte. SI RICHIAMA L'ATTENZIONE SULL'ORARIO PREVISTO E SI INVITANO GLI INTERESSATI A NON USARE CORIANDOLI, TROMBE E ALTRE SUPPELLETTILI NEL RISPETTO DEL LUOGO.
Si ringrazia della Collaborazione.
lunedì 12 novembre 2018
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE
AVVISO - CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI - STUDENTI I ANNO
Si avvisano gli studenti del I anno del corso triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali che è stato attivato il "Progetto Tutoring per il miglioramento delle performance degli studenti".
In particolare, il progetto riguarda gli insegnamenti di Storia delle Relazioni Internazionali (Proff. De Luca e Bucarelli) e di Storia delle Istituzioni Politiche (Prof. Roberto Martucci.
Il progetto mira alla definizione di attività di tutorato a supporto dello studio per rafforzare la preparazione individuale in vista dell'esame, anche attraverso la definizione di specifici esoneri.
Il progetto è stato affidato al Prof. Silvio Labbate Silvio, contattabile via e-mail all'indirizzo silvio.labbate@unisalento.it o tramite la piattaforma e-learnig dell'Ateneo
(https://formazioneonline.unisalento.it) nella sezione dedicata.
Gli studenti interessati sono invitati a contattarlo.
Il Prof. Labbate effettuerà ricevimento nelle giornate di lunedì e mercoledì, previo appuntamento via e-mail.
PRECISAZIONE LAUREANDI A.A. 2017/2018
Gli studenti che prevedono di laurearsi entro la sessione straordinaria dell’a.a. 2017/2018. Gli studenti che alla data del 5 novembre 2018 (termine per il perfezionamento dell’iscrizione all’anno successivo) devono ancora sostenere al massimo 30 CFU per i corsi di laurea triennale o corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 24 CFU per i corsi di laurea magistrale, ad esclusione dei CFU previsti per la prova finale, non sono tenuti a rinnovare l’iscrizione per l’a.a.
2018/19, indipendentemente dalla presentazione della domanda di laurea per la sessione straordinaria a.a. 2017/2018. Se lo studente non consegue il titolo entro la sessione straordinaria dell’a.a. 2017/18, potrà rinnovare l’iscrizione al successivo anno di corso entro e non oltre il 30 aprile 2019 senza aggravio di alcuna mora. Lo studente che, pur avendo rinnovato l’iscrizione all’ a.a. 2018/2019, sia stato autorizzato a laurearsi entro la sessione straordinaria dell’a.a.
2017/2018, avrà diritto al rimborso delle rate versate per l’iscrizione.
2018/19, indipendentemente dalla presentazione della domanda di laurea per la sessione straordinaria a.a. 2017/2018. Se lo studente non consegue il titolo entro la sessione straordinaria dell’a.a. 2017/18, potrà rinnovare l’iscrizione al successivo anno di corso entro e non oltre il 30 aprile 2019 senza aggravio di alcuna mora. Lo studente che, pur avendo rinnovato l’iscrizione all’ a.a. 2018/2019, sia stato autorizzato a laurearsi entro la sessione straordinaria dell’a.a.
2017/2018, avrà diritto al rimborso delle rate versate per l’iscrizione.
giovedì 8 novembre 2018
PER GLI STUDENTI ISCRITTEI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE PGPSS
Per dare avvio all’attività di tirocinio prevista nel secondo anno del CdS magistrale in Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali la Commissione Carriere Studenti e Tirocinio dei Corsi di Laurea dell’Area del Servizio Sociale ha fissato un incontro con gli studenti interessati nella giornata di giovedì 15 novembre p.v.
L’incontro si svolgerà nell’Aula C2 dell’Edificio Codacci Pisanelli dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
lunedì 5 novembre 2018
LEZIONI DEL PROF. FORGES DAVANZATI
Si avvisano gli interessati che, a partire da martedì 6 novembre, le lezioni di "Economia politica" del prof. Guglielmo Forges Davanzati si terranno come segue:
- martedì, aula 1, Studium 6, ore 16-18;
- mercoledì, aula 1, Studium 6, ore 17-19;
- giovedì, aula 6, Studium 6, ore 16-18
- mercoledì, aula 1, Studium 6, ore 17-19;
- giovedì, aula 6, Studium 6, ore 16-18
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLE LAUREE MAGISTRALI
E' pubblicato e disponibile il calendario delle Lauree Magistrali del Dipartimento di Storia, società e studi sull'uomo - aggiornamenti
Si invitano gli interessati a consultare il sito nei prossimi giorni poiché il calendario potrebbe subire modifiche e/o aggiornamenti.
venerdì 2 novembre 2018
PUBBLICATO IL CALENDARIO LAUREE MAGISTRALI
E' pubblicato e disponibile il calendario delle Lauree Magistrali del Dipartimento di Storia, società e studi sull'uomo.
Si invitano gli interessati a consultare il sito nei prossimi giorni poiché il calendario potrebbe subire modifiche e/o aggiornamenti.
Si invitano gli interessati a consultare il sito nei prossimi giorni poiché il calendario potrebbe subire modifiche e/o aggiornamenti.
PUBBLICATO IL CALENDARIO DELLE LAUREE TRIENNALI
E' pubblicata e disponibile la bozza del Calendario delle Lauree Triennali - sessione di novembre 2018 - dei Corsi afferenti al Dipartimento di Storia, Società e studi sull'uomo. Detto calendario sarà integrato delle informazioni mancanti nei prossimi giorni, si invitano, pertanto, gli interessati a consultare successivamente la home page del sito per prendere visione della versione aggiornata.
Si rammenta a tutti i laureandi che non sono tenuti a presentarsi nelle giornate indicate nel calendario e che gli esiti delle Commissioni saranno disponibili nelle 48 ore successive alla data della riunione.
martedì 30 ottobre 2018
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI QUINTO ANTONELLI
COMUNICATO
Lunedì 5 novembre 2018 (ore 9:00), presso l’aula SP-7 dello Sperimentale, si terrà la presentazione del libro di Quinto Antonelli, Cento anni di Grande Guerra. Cerimonie, monumenti, memorie e contromemorie (Donzelli 2018) L’iniziativa, realizzata nell’ambito dell’attività didattica dell’insegnamento di “Storia Contemporanea” dei Corsi di laurea triennali in Lettere e in Filosofia, prosegue le attività del progetto Puglia 14-18 (www.puglia14-18.it), promosso dalla Fondazione Gramsci di Puglia in collaborazione, tra gli altri, con il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento. Il progetto è stato selezionato tra le iniziative culturali patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il centenario del primo conflitto mondiale.
Parteciperanno all’incontro Anna Lucia Denitto (Università del Salento), Quinto Antonelli (responsabile dell’Archivio della scrittura popolare presso la Fondazione del Museo Storico del Trentino) e Francesco Altamura (Fondazione Istituto Gramsci di Puglia).
giovedì 18 ottobre 2018
AVVISO RICEVIMENTO MANAGER DIDATTICO
AVVISO - NO RICEVIMENTO DELLA RESPONSABILE
PER LA DIDATTICA DOMANI 18 c.m.
PER PARTECIPAZIONE GRUPPO DI LAVORO ISTITUZIONALE.
PER LA DIDATTICA DOMANI 18 c.m.
PER PARTECIPAZIONE GRUPPO DI LAVORO ISTITUZIONALE.
domenica 14 ottobre 2018
MESSAGGIO DEL RETTORE
Carissimi,
vi ricordo che dal 15 al 19 ottobre si svolgerà la settima edizione della "Settimana del Lavoro", in programma nell'edificio "Aldo Romano" del complesso Ecotekne. L'iniziativa vede questa volta la partecipazione di oltre 60 imprese di ogni settore e dimensione, sia del territorio che nazionali e multinazionali, che desiderano incontrare e selezionare nel nostro Ateneo collaboratori in possesso di alta formazione. Per studenti, laureandi e laureati - che potranno intervenire e proporre le loro competenze e i loro CV - è quindi un'occasione preziosa non soltanto per trovare opportunità di lavoro ma anche per una prima conoscenza delle realtà produttive e delle dinamiche del reclutamento.
In programma inoltre: lunedì 15 una tavola rotonda dedicata alle nuove professionalità e alle sfide per la formazione (con la partecipazione, tra gli altri, della Vicepresidente dell'Anvur); martedì 16 la presentazione del premio regionale #studioinpugliaperché, che da quest'anno premia anche i più meritevoli laureati delle Università pugliesi che decidono di iscriversi a un corso di laurea magistrale nelle stesse Università; mercoledì 17 un "Career lab" che prepara gli studenti alla redazione di un CV efficace e presenta il Festival delle Carriere Internazionali.
Sinora hanno aderito complessivamente a questa iniziativa - un nostro progetto finanziato dalla Regione Puglia - circa 200 imprese, molte delle quali hanno partecipato a più edizioni. Circa il 30% sono grandi imprese con oltre 250 dipendenti, e per il 45% si tratta di imprese del territorio anche di piccole dimensioni. "La Settimana del Lavoro" sta divenendo quindi punto di riferimento per una vasta platea di datori di lavoro e un'occasione importante per studenti e laureati.
Anche per questo vi invito a segnalare l'iniziativa a studenti e dottorandi.
vi ricordo che dal 15 al 19 ottobre si svolgerà la settima edizione della "Settimana del Lavoro", in programma nell'edificio "Aldo Romano" del complesso Ecotekne. L'iniziativa vede questa volta la partecipazione di oltre 60 imprese di ogni settore e dimensione, sia del territorio che nazionali e multinazionali, che desiderano incontrare e selezionare nel nostro Ateneo collaboratori in possesso di alta formazione. Per studenti, laureandi e laureati - che potranno intervenire e proporre le loro competenze e i loro CV - è quindi un'occasione preziosa non soltanto per trovare opportunità di lavoro ma anche per una prima conoscenza delle realtà produttive e delle dinamiche del reclutamento.
In programma inoltre: lunedì 15 una tavola rotonda dedicata alle nuove professionalità e alle sfide per la formazione (con la partecipazione, tra gli altri, della Vicepresidente dell'Anvur); martedì 16 la presentazione del premio regionale #studioinpugliaperché, che da quest'anno premia anche i più meritevoli laureati delle Università pugliesi che decidono di iscriversi a un corso di laurea magistrale nelle stesse Università; mercoledì 17 un "Career lab" che prepara gli studenti alla redazione di un CV efficace e presenta il Festival delle Carriere Internazionali.
Sinora hanno aderito complessivamente a questa iniziativa - un nostro progetto finanziato dalla Regione Puglia - circa 200 imprese, molte delle quali hanno partecipato a più edizioni. Circa il 30% sono grandi imprese con oltre 250 dipendenti, e per il 45% si tratta di imprese del territorio anche di piccole dimensioni. "La Settimana del Lavoro" sta divenendo quindi punto di riferimento per una vasta platea di datori di lavoro e un'occasione importante per studenti e laureati.
Anche per questo vi invito a segnalare l'iniziativa a studenti e dottorandi.
Un caro saluto,
Vincenzo Zara
mercoledì 10 ottobre 2018
AVVISO - COMUNICAZIONI DA PARTE DELLA PROF. GIUSEPPINA GIUNGATO
Si comunica che su richiesta dei rappresentanti
degli Studenti di Scienze Politiche, la Prof. Giungato
ha accolto di anticipare
la lezione di venerdì 12 ottobre a giovedì 11 ottobre ore 11-14,
in aula B2 per venire incontro alle esigenze degli studenti pendolari.
martedì 25 settembre 2018
AVVISO PIANO DI STUDI
Si rammenta agli studenti che OGNI ANNO il PIANO DI STUDI deve ESSERE COMPILATO in quanto per sopravvenuti motivi tecnico-amministrativil'OFFERTA FORMATIVA può VARIARE.
ORARIO LEZIONI PRIMO SEMESTRE
E' visualizzabile al seguente link l'orario delle lezioni del primo semestre dell'a.a. 2018/2019:
ORARIO DELLE LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE a.a. 2018/19
Le lezioni avranno inizio il prossimo 1° ottobre.
Si raccomanda di leggere le note cliccando sull'asterisco (*), perché segnalano il posticipo dell'inizio di alcuni insegnamenti, e di controllare l'orario settimanalmente.
ORARIO DELLE LEZIONI DEL PRIMO SEMESTRE a.a. 2018/19
Le lezioni avranno inizio il prossimo 1° ottobre.
Si raccomanda di leggere le note cliccando sull'asterisco (*), perché segnalano il posticipo dell'inizio di alcuni insegnamenti, e di controllare l'orario settimanalmente.
GRADUATORIA AMMESSI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SONO DISPONIBILI ai seguenti link le graduatorie degli ammessi all'immatricolazione ai seguenti Corsi di laurea:
- Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (scadenza immatricolazione 8/10/2018 con pagamento entro il 9/10/2018);
- Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (scadenza immatricolazione 9/10/2018 con pagamento entro il 10/10/2018);
Metodologia dell'intervento psicologico (scadenza immatricolazione 9/10/2018 con pagamento entro il 10/10/2018);
Si precisa inoltre che per i seguenti Corsi di laurea Magistrale:
- Sociologia e ricerca sociale;
- Studi geopolitici e internazionali;
L’immatricolazione dovrà essere effettuata entro e non oltre la scadenza indicata dal Manifesto degli Studi a.a. 2018/2019.
- Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (scadenza immatricolazione 8/10/2018 con pagamento entro il 9/10/2018);
- Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (scadenza immatricolazione 9/10/2018 con pagamento entro il 10/10/2018);
Metodologia dell'intervento psicologico (scadenza immatricolazione 9/10/2018 con pagamento entro il 10/10/2018);
Si precisa inoltre che per i seguenti Corsi di laurea Magistrale:
- Sociologia e ricerca sociale;
- Studi geopolitici e internazionali;
L’immatricolazione dovrà essere effettuata entro e non oltre la scadenza indicata dal Manifesto degli Studi a.a. 2018/2019.
martedì 18 settembre 2018
AVVISO ORARIO APERTURA SEGRETERIA
A decorrere da martedì 18 Settembre 2018, la segreteria studenti osserverà il seguente orario di sportello:
- Martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12;
- Giovedì dalle ore 15 alle ore 17.
giovedì 13 settembre 2018
AULE SVOLGIMENTO TEST INGRESSO
Come già comunicato con news del 30.8.2018, la sede e l'aula ove si svolgeranno i test di accesso ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Storia società e studi sull'uomo sono indicate dettagliatamente nel seguente file:
AULE TEST DI ACCESSO - SETTEMBRE 2018
Si pregano tutti coloro che dovranno sostenere il test di accesso di prendere visione del luogo di svolgimento in base al Corso di Laurea.
Si pregano tutti coloro che dovranno sostenere il test di accesso di prendere visione del luogo di svolgimento in base al Corso di Laurea.
venerdì 7 settembre 2018
APPELLI DI ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Si comunica che gli appelli di Istituzioni di diritto pubblico per Servizio sociale e Scienze politiche e delle relazioni internazionali, prof. Denuzzo, sono stati fissati e prenotabili online per le seguenti date:
12.9.2018 h 9.30 studio docente - Giurisprudenza Plesso R
28.9.2018 h 9.30 studio docente - Giurisprudenza Plesso R
2.10.2018 h 15.00 studio docente - Giurisprudenza Plesso R
12.9.2018 h 9.30 studio docente - Giurisprudenza Plesso R
28.9.2018 h 9.30 studio docente - Giurisprudenza Plesso R
2.10.2018 h 15.00 studio docente - Giurisprudenza Plesso R
martedì 28 agosto 2018
NOMINA COMMISIONE PER SELEZIONE PERSONALE DOCENTE PER TUTOR SFP
Si pubblica, di seguito, il D.D. n. 152 del 27 agosto 2018 relativo alla nomina della Commissione per la selezione di personale docente in servizio nelle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione, finalizzato al conferimento dell’incarico di tutor coordinatore di tirocinio nel corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria.
Il Provvedimento è stato pubblicato all'Albo online di Ateneo in data 27/08/2018.
INDICAZIONE LAUREANDI SESSIONE AUTUNNALE 2018
E' disponibile al seguente link il file contenente le indicazioni operative e le scadenze per i laureandi della sessione autunnale di laurea. Gli interssati sono invitati a leggere e rispettare le indicazioni e le scadenze in esso contenute.
Indicazioni operative
Indicazioni operative
mercoledì 8 agosto 2018
CHIUSURA DEI PLESSI UNIVERSITARI DAL 9 AL 24 AGOTO
Si rammenta che per disposizione degli organi Superiori i plessi universitari saranno chiusi nel periodo dal 9 agosto al 24 agosto c.a., ad eccezione della Segreteria Studenti che nel Polo Umanistico - Edificio Codacci Pisanelli - assicurerà i servizi essenziali nei seguenti giorni di ricevimento:
07 agosto dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello A
Per informazioni relative ad iscrizione a.a.2018-2019 e/o informazioni sui Corsi di Studio, ci si può rivolgere al Centro Accoglienza Studenti - piano terra Codacci Pisanelli - dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Si precisa che alcune unità del personale della Didattica del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo i cui Uffici sono ubicati presso Studium 5 saranno in servizio a partire dal 28 agosto p.v.
07 agosto dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello A
· 21 agosto dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello A
· 28 agosto dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello A
Per informazioni relative ad iscrizione a.a.2018-2019 e/o informazioni sui Corsi di Studio, ci si può rivolgere al Centro Accoglienza Studenti - piano terra Codacci Pisanelli - dal lunedi al venerdi dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Si precisa che alcune unità del personale della Didattica del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo i cui Uffici sono ubicati presso Studium 5 saranno in servizio a partire dal 28 agosto p.v.
venerdì 20 luglio 2018
PROCLAMAZIONE LAUREE TRENNALI
E' pubblicato e disponibile l'elenco aggiornato dei neolaureati dei Corsi triennali che saranno proclamati il 23.7.2018 presso l'Aula Magna dell'edificio Codacci Pisanelli.
I laureati verranno proclamati per gruppi divisi come riportato sopra in elenco. L'inizio delle proclamazioni è previsto per ciascun gruppo nell'orario indicato in agenda. I laureati ed i relativi accompagnatori possono presentarsi con un po' di anticipo rispetto all'orario indicato ma dovranno attendere il termine della cerimonia eventualmente in corso prima di accedere alla sala, in modo da consentirne lo sgombero.
L'ingresso è previsto tramite la porta sul lato sinistro della sala mentre per l'uscita occorrerà servirsi della porta su lato opposto ( a dx).
Al termine della proclamazione i laureati avranno a disposizione alcune toghe per le foto messe a disposizione dai fotografi presenti in Aula Magna.
Si pregano i laureati ed i loro accompagnatori di non utilizzare coriandoli, stappare bottiglie di spumante o altro nell'atrio, ma di servirsi invece degli spazi esterni per i festeggiamenti di rito senza creare troppo disagio agli addetti ai lavori del decoro del luogo.
martedì 17 luglio 2018
BANDI DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA A.A. 2018/2019

domenica 15 luglio 2018
CALENDARIO DELLE PROCLAMAZIONE 23 LUGLIO 2018 SESSIONE ESTIVA 2017-2018
I laureati verranno proclamati per gruppi divisi come riportato sopra in elenco. L'inizio delle proclamazioni è previsto per ciascun gruppo nell'orario indicato in agenda. I laureati ed i relativi accompagnatori possono presentarsi con un po' di anticipo rispetto all'orario indicato ma dovranno attendere il termine della cerimonia eventualmente in corso prima di accedere alla sala, in modo da consentirne lo sgombero.
L'ingresso è previsto tramite la porta sul lato sinistro della sala mentre per l'uscita occorrerà servirsi della porta su lato opposto ( a dx).
Al termine della proclamazione i laureati avranno a disposizione alcune toghe per le foto messe a disposizione dai fotografi presenti in Aula Magna.
Si pregano i laureati ed i loro accompagnatori di non utilizzare coriandoli, stappare bottiglie di spumante o altro nell'atrio, ma di servirsi invece degli spazi esterni per i festeggiamenti di rito senza creare troppo disagio agli addetti ai lavori del decoro del luogo.
sabato 7 luglio 2018
COMUNICAZIONE BLOCCO PORTALE 3ESSE
Da Ufficio Sistemi Studenti - Area Sistemi:
Giovedì 12 Luglio 2018, a partire dalle ore 7.30, il sistema ESSE3 sarà bloccato
CALENDARIO LAUREE TRIENNALI
E' pubblicato e disponibile il calendario delle riunioni di valutazione della prova finale dei Corsi triennali aggiornato alla data odierna.
Si rammenta che gli esiti saranno affissi nella bacheca del I Piano del Codacci Pisanelli degli Uffici della Didattica entro le 48 ore successive alla valutazione nella bacheca di legno accanto alla vetrata ottonata.
La data delle proclamazioni è fissata per il giorno 23 Luglio p.v. per l'intera giornata presso l'Aula Magna del Codacci . Seguirà calendarizzazione oraria nelle prossime ore.
ORGANIZZAZIONE:
I laureati verranno proclamati per gruppi divisi come sarà riportato nell'elenco di prossima PUBBLICAZIONE. L'inizio delle proclamazioni è previsto per ciascun gruppo agli orari indicati in agenda; i laureati ed i relativi accompagnatori possono presentarsi con un po' di anticipo rispetto all'orario indicato ma dovranno attendere il termine della cerimonia eventualmente in corso prima di accedere alla sala, in modo da consentirne lo sgombero.
Si pregano i laureati ed i loro accompagnatori di non utilizzare coriandoli, stappare bottiglie di spumante o altro nell'atrio, ma di servirsi invece degli spazi esterni per i festeggiamenti di rito.
Si rammenta che gli esiti saranno affissi nella bacheca del I Piano del Codacci Pisanelli degli Uffici della Didattica entro le 48 ore successive alla valutazione nella bacheca di legno accanto alla vetrata ottonata.

ORGANIZZAZIONE:
I laureati verranno proclamati per gruppi divisi come sarà riportato nell'elenco di prossima PUBBLICAZIONE. L'inizio delle proclamazioni è previsto per ciascun gruppo agli orari indicati in agenda; i laureati ed i relativi accompagnatori possono presentarsi con un po' di anticipo rispetto all'orario indicato ma dovranno attendere il termine della cerimonia eventualmente in corso prima di accedere alla sala, in modo da consentirne lo sgombero.
Si pregano i laureati ed i loro accompagnatori di non utilizzare coriandoli, stappare bottiglie di spumante o altro nell'atrio, ma di servirsi invece degli spazi esterni per i festeggiamenti di rito.
COMUNICAZIONE RELATIVE ALL'IMMATRICOLAZIONE TEST ACCESSO
Comunicazioni Relative alla immatricolazione del test di accesso svoltosi in Maggio - CdL in SS
Si comunica che le immatricolazioni al Corso di Studio in Servizio Sociale per il test effettuato nel mese di maggio scorso, essendosi trasformato in itinere, per volontà degli Organi Superiori, in corso di studio con accesso valutativo e non più selettivo potranno effettuarsi dai primi di luglio sino al 5 novembre - come per tutti i Corsi di Studio ad accesso libero - non appena il servizio sistema configurerà l'immatricolazioni per il nuovo anno accademico 2018-2019 a livello d'Ateneo.
Pertanto, la prevista scadenza indicata nel bando (entro fine luglio p.v.) non è più da considerarsi valida.
domenica 24 giugno 2018
CHIARIMENTI IN MERITO CONSEGNA DOCUMENTI LAUREA
CHIARIMENTI IN MERITO AL TERMINE ULTIMO DI CONSEGNA DEI DOCUMENTI DI LAUREA - RESTA CONFERMATO ANCHE IL 28 GIUGNO 2018 DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 17.00
In relazione alla pubblicazione dell'orario estivo dello Sportello si precisa che RESTA CONFERMATA la deroga all'apertura dello Sportello il 28 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00 per quanto non indicata NEL CALENDARIO dal momento che la stessa è INDIPENDENTE rispetto alla programmazione estiva di assicurazione dei servizi all'utenza durante il PERIODO ESTIVO.
In relazione alla pubblicazione dell'orario estivo dello Sportello si precisa che RESTA CONFERMATA la deroga all'apertura dello Sportello il 28 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00 per quanto non indicata NEL CALENDARIO dal momento che la stessa è INDIPENDENTE rispetto alla programmazione estiva di assicurazione dei servizi all'utenza durante il PERIODO ESTIVO.
ORARIO ESTIVO SPORTELLO DI FACOLTA'
· 26 giugno dalle 10 alle 12 FILA A
· 26 giugno dalle 10 alle 12 FILA E
· 27 giugno dalle 10 alle 12 FILA D
· 28 giugno dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 02 luglio dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 03 luglio dalle 10 alle 12 FILA A
· 03 luglio dalle 10 alle 12 FILA E
· 04 luglio dalle 10 alle 12 FILA D
· 05 luglio dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 09 luglio dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 10 luglio dalle10 alle 12 FILA A· 10 luglio dalle10 alle 12 FILA E
· 11 luglio dalle10 alle 12 FILA D
· 12 luglio dalle 10 alle 12 Fila E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 17 luglio dalle 10 alle 12 FILA A
· 17 luglio dalle 10 alle 12 FILA E
· 18 luglio dalle10 alle 12 FILA D
· 19 luglio dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 24 luglio dalle 10 alle 12 FILA A
· 24 luglio dalle 10 alle 12 FILA E
· 25 luglio dalle 10 alle 12 FILA D
· 26 luglio dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 31 luglio dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello FILA D
· 31 luglio dalle 10 alle 12 FILA E
· 02 agosto dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 07 agosto dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello A
· 21 agosto dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello A
· 28 agosto dalle 10 alle 12 FILA A/D Presso lo sportello A
· 03 settembre dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 04 settembre dalle alle 12 FILA E
· 04 settembre dalle alle 12 FILA A
· 05 settembre dalle 10 alle 12 FILA D
· 06 settembre dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 10 settembre dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO
· 11 settembre dalle 10 alle 12 FILA A
· 11 settembre dalle 10 alle 12 FILA E
· 12 settembre dalle 10 alle 12 FILA D
· 13 settembre dalle 10 alle 12 FILA E SOLO PROTOCOLLAZIONE TIROCINIO


lunedì 18 giugno 2018
AVVISO RICEVIMENTO SEGRETERIA STUDENTI
Si comunica che a seguito di riunione del personale della Didattica fissata dal Direttore Fabio Pollice, il previsto ricevimento del Martedi dalle ore 10.00 alle ore 12,00 è RINVIATO A MERCOLEDI DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00 SOLO PER LA FILA E (Segreteria Servizi). Resta invece confermato il ricevimento MARTEDI DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 12.00 per la FILA A (Segreteria Studenti).
martedì 29 maggio 2018
AVVISO DA PARTE DEL PROF. DE SIMONE
Si avvisano gli studenti interessati che.
l'appello di giugno del Prof. De Simone già fissato
per il 5 di giugno p.v. non si terrà.
L'appello del 12 giugno p.v. è
L'appello del 12 giugno p.v. è
INVECE RISERVATO SOLO per i laureandi.
venerdì 18 maggio 2018
RECUPERO LEZIONE THE ENGLISH FOR SOCIAL SCINCIES
Si avvisano gli studenti interessati che il prossimo lunedì 21 maggio la dr.ssa Laura Centonze terrà un recupero della lezione di "English for Social Sciences" nell'aula 6-C4 di Studium 6, dalle 11.00 alle 14.00
venerdì 11 maggio 2018
CAMBIO AULA LEZIONE 15 MAGGIO
Si avvisano gli studneti interessati che il prossimo 15 maggi la lezione di "Diritto Penale" del Prof. Giulio De Simone si terrà nell'Aula Sp5 dello Sperimentale Tabacchi, anzichè nell'Aula Magna del Codacci Pisanelli. Resta confermato l'orario (9.00-11.00)
CAMBIO AULA LEZIONE 25 MAGGIO
Si avvisano gli studenti interessati che il prossimo 25 maggio la lezione di "Metodi e tecniche della valutazione dei processi educativi" del Prof. Demetrio Ria si terrà nell'Aula Ferrari anzichè nell'Aula Magna del Codacci Pisanelli. Resta confermato l'orario (8.00-11.00
lunedì 7 maggio 2018
BANDO DI AMMISSIONE CDL SERVIZIO SOCIALE
AVVISO DI BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA in SERVIZIO SOCIALE
Con Decreto del Direttore del Dipartimento di Soria, Società e Studi sull'Uomo (D.D. n. 82 del 30/04/2018), è stato pubblicato il Bando per l'ammissione al Corso di Laurea triennale a numero programmato in Servizio Sociale:
Bando di ammisione al CdL in Servizio Sociale a.a. 2018_2019 - sessione straordinaria di MAGGIO 2018
Per le modalità di compilazione della domanda di partecipazione al test, le materie della prova e le modalità di selezione, si prega di leggere attentamente il Bando.
-Numero di posti a concorso: 150;
-scadenza per la compilazione online della domanda di partecipazione al test: ore 23.59 del 20 maggo 2018;
-data e luogo del test: 28 maggio, ore 15.30, Aula Magna edificio Codacci Pisanelli, piazza A. Rizzo, Lecce.
-scadenza per la compilazione online della domanda di partecipazione al test: ore 23.59 del 20 maggo 2018;
-data e luogo del test: 28 maggio, ore 15.30, Aula Magna edificio Codacci Pisanelli, piazza A. Rizzo, Lecce.
N.B.: i candidati sono tenuti a presentarsi alle ore 15.00 muniti di un documento di riconoscimento.
Al fine di agevolare la partecipazione al test di ammissione, sarà organizzato un breve corso di preparazione. i giorni, gli orari e il luogo dello svolgimento del corso saranno comunicati con un avviso che verrà pubblicato sui siti di Ateneo, del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo e su quello della già Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali (www.formazionescienzesociali.unisalento.it)
Per info: rivolgersi alla dott.ssa Mariarosa Greco, Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo, Ufficio della Didattica, 1° piano Codacci Pisanelli; tel: 0832-296331; mariarosa.greco@unisalento.it
sabato 28 aprile 2018
RINVIO LEZIONE DEL PROF. DAVANZATI
Si avvisano gli studenti interessati che la lezione di mercoledì 2 maggio di "Economia politica", prof. Guglielmo Forges Davanzati, è rinviata per impegni istituzionali del docente
lunedì 16 aprile 2018
CALENDARIZZAZIONE LAUREE TRIENNALI A.A 2016/2017
Calendarizzazione proclamazioni lauree triennali a.a.2016-2017 con indicazione di Giorno, Ora e Commissione
A seguito delle numerose richieste di chiarimenti, si conferma ai Proclamandi che l'orario di presentazione dei giorni 23 e 24 aprile p.v. è quello indicato nel calendario in corrispondenza del proprio nominativo come riportato sul file. Pertanto, siete cortesemente invitati a recarVi nell'AULA MAGNA del CODACCI PISANELLI nell'orario di convocazione e NON TUTTI QUANTI la mattina alle ore 9.00 ma in quest'ora SOLO COLORO che appartengono a questo gruppo.
nei gg. 23 e 24 aprile p.v. - AULA MAGNA CODACCI PISANELLI
giovedì 12 aprile 2018
CAMBIO AULA DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO
Si avvisano gli studenti interessati che, a partire
dal 18 aprile p.v., la lezione di
"Diritto costituzionale comparato italiano ed europeo" ,
della prof.ssa Maurizia Pierri, il mercoledì (ore 8-11)
si terrà nell'aula 3 di Studium 6.
L'orario online è stato aggiornato.
martedì 10 aprile 2018
SI COMUNICA LA CALENDARIZZAZIONE DEI CORSI DI LUAREA MAGISTRALE
Si comunica qui di seguito la calendarizzazione dell'accesso ai Corsi di Laurea Magistrale - sessione di aprile 2018 (a.a.2017-2918):
GIOVEDI 12 aprile 2018 Test CdL Magistrale Studi geopolitici e internazionali ore 11.00 (inizio identificazione ore 10.30) presso la stanza del “Centro didattico Euroamericano sulle politiche costituzionali” del 1° primo pianoPalazzo Codacci Pisanelli - P.zza Angelo Rizzo n. 1 - Lecce - n. 14 candidati - Commissione di valutazione: Proff: Bucarelli Massimo, Pisanò Attilio
- Giovedì 12 aprile 2018 Test CdL Magistrale Progettazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali ore 9.00 (inizio identificazione ore 8.45) presso gli Uffici della Didattica -Palazzo Codacci Pisanelli - P.zza Angelo Rizzo n. 1 – Lecce - I piano - n. 5 candidati - Commissione di valutazione: Proff: De Marco Vittorio, Rizzo Anna Maria, Lodedo Concetta
mercoledi 11 aprile 2018 Test CdL Magistrale Consulenza pedagogica e Progettazione dei processi formativi ore 9.30 (inizio identificazione ore 9.00) presso l’aula C1 del Palazzo Codacci Pisanelli,P.zza Angelo Rizzo n. 1 - Lecce - n. 14 candidati - Commissione di vigilanza: Proff: Colaci Anna Maria, Iurlano Maria Giuliana
- Giovedì 12 aprile 2018 Test CdL Magistrale Sociology and social research ore 15,00 (inizio identificazione ore 14.45) presso la saletta della Presidenza della Facoltà di Scienze dellaFormazione, Scienze Politiche e Sociali delPalazzoCodacci Pisanelli - P.zza Angelo Rizzo n. 1 - Lecce - n. 1 candidato Commissione di valutazione: Proff: Longo Mariano, Isoni Alessandro, Spina Ferdinando
- Giovedì 12 aprile 2018 Test CdL Magistrale Metodologia dell’intervento psicologico ore 9.30 (inizio identificazione ore 9.00) presso Aula De Maria del Codacci (da 45 posti) del Palazzo Codacci Pisanelli, P.zza Angelo Rizzo n. 1 - Lecce - n. 8 candidati - Commissione di vigilanza: Proff: Talò Cosimo, Venuleo Claudia
mercoledì 4 aprile 2018
AVVISO APPELLO DI LAUREA SESSIONE ESTIVA
ESAME DI LAUREA
APPELLO DI LAUREA
SESSIONE ESTIVA A.A. 2017/18
Attenzione!!!!!! I giorni 11 e 12 giugno sono riservati solo per i laureandi dei corsi di laurea triennale, specialistica e magistrale dell’Area Sociale interessati ad iscriversi alla sezione A e B dell’Albo per i quali la scadenza per sostenere l’ultimo esame è prevista per il 04/06/2018APPELLO DI LAUREA
SESSIONE ESTIVA A.A. 2017/18
Si avvisano i laureandi nei corsi di laurea ex DM 509/99 e ex DM 270/04 triennale in Servizio Sociale, specialistica in Scienze della progettazione e organizzazione dei servizi sociali e magistrale in Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi socialiinteressati ad iscriversi alla sezione A e B dell’Albo della sessione estiva 2017/18 che dovranno sostenere l’ultimo esame entro il 04.06.2018 e consegnare il libretto, all.1 (solo per la triennale), liberatoria della biblioteca, frontespizio, indice e bibliografia entro e non oltre il 05.06.2018 per consentire agli uffici della segreteria studenti di predisporre le schede di laurea inderogabilmente 07.06 p.v. in vista dell’appello di laurea dell’11 e 12 giugno 2018.
Pertanto, si invitano gli studenti interessati ad iscriversi alla sezione A e B dell’Albo sessione estiva 2018 ad inviare una mail di manifestazione di interesse al Responsabile Amministrativo per la Didattica Dott.ssa Solombrino mariacristina.solombrino@unisalento.it e per conoscenza a serena.buccarella@unisalento.it e lidia.zanchi@unisalento.it entro e non oltre il 28/05/2018, pena l’esclusione dalla sessione di laurea.