VIAGGIO DI ISTRUZIONE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI COVENTRY (UK)
Opportunità per gli studenti del CdL Sociology and Social Research
Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo
Gli studenti delle due università che hanno partecipato al progetto hanno collaborato a una ricerca sui gruppi criminali organizzati internazionali e alla presentazione dei risultati in un report in lingua inglese. Il lavoro degli studenti si è svolto attraverso conversazioni dal vivo (live streaming ad es. con Skype), podcast o videocast (registrazioni audio o video non dal vivo), discussioni condotte via email o altri social network.
La metodologia OIL prevede che, a conclusione delle attività online, si perfezioni lo scambio interculturale attraverso l’incontro dal vivo dei partecipanti al progetto. Pertanto, la Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Dipartimento di Storia, Società e Studi Sull'Uomo ha approvato lo svolgimento di un viaggio di istruzione a Coventry, nei giorni dall’11/06/2019 al 15/06/2019.
Il programma del viaggio prevede :
11/06: arrivo a Coventry
· 11/06: cena sociale con studenti e faculty member delle università del Salento e di Coventry
· 12/06, 9-12: lezione per il PG Terrorism, Organised Crime and Global Security, International Relations and Diplomacy and Law Programme, con partecipazione degli studenti progetto OIL e faculty member.
· 12/06, pomeriggio: visita città di Coventry
· 13/06: visita Stratford-upon-Avon (casa natale di Shakespeare, ecc.) oppure Oxford (centri universitari, biblioteca, ecc.)
· 14/06: partecipazione alla conferenza The Third Culture. Literature & Society, Università di Warwick (Coventry).
· 15/06: rientro in Italia
In considerazione delle caratteristiche del progetto didattico OIL possono presentare domanda gli studenti iscritti ai CdL in Sociologia (L-40) e Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88).
- Curriculum degli studi;
- colloquio motivazionale che si terrà il 30/05/2019 ore 12.00 presso lo studio del prof. Ferdinando Spina;
Prospetto riepilogativo della call
Periodo di riferimento: 11-15 giugno 2019
Durata del periodo formativo: 4 giorni
Durata complessiva 5 giorni
Costi di soggiorno e viaggio: parzialmente coperti dal contributo dipartimentale
Scadenza per la presentazione delle candidature: 29.05. 2019 – ore 12:00
Durata del periodo formativo: 4 giorni
Durata complessiva 5 giorni
Costi di soggiorno e viaggio: parzialmente coperti dal contributo dipartimentale
Scadenza per la presentazione delle candidature: 29.05. 2019 – ore 12:00
Il Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo
(Prof. Fabio Pollice)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.